Sporting Club Nissa in II Categoria: un progetto fatto di passione, entusiasmo ed esperienza.
Passione, entusiasmo, esperienza. Questi tre pilastri sono le fondamenta del progetto calcistico dello Sporting Club Nissa che muove i propri passi da diverso tempo con la scuola calcio riconosciuta a livello federale e che da quest’anno prende parte al campionato di II Categoria.
La passione di un gruppo di persone che sta contagiando altra gente e numerose realtà sportive giorno dopo giorno. La fame di calcio, la voglia di rivivere momenti dimenticati nel tempo e magari in luoghi che hanno un grande significato per i nisseni doc come il “Palmintelli” in primis. Questo è il punto di partenza del progetto S.C. Nissa. La passione di un gruppo di persone che ha fatto dello sport un valore di vita e che ormai da diversi anni lo diffonde ai più piccoli per insegnare loro che il calcio è fatto di sudore, di allenamenti, di squadra, di vittorie e di sconfitte.
“Sul valore della sana passione e dei valori sportivi si fonda il primo dei pilastri del nostro progetto - afferma Natale Ferrante. Noi vogliamo dare il giusto valore al calcio, siamo certi che nella nostra città un nuovo progetto, semplice ma professionale allo stesso tempo, possa trovare spazio e condivisione assoluta da gran parte degli addetti ai lavori, dei tifosi, delle istituzioni e, soprattutto, da tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti sportive di Caltanissetta. Siamo convinti che una città senza sport è come se fosse priva di un tassello “normale” del buon vivere e del benessere civile e stiamo lavorando con impegno affinché anche Caltanissetta possa avere un suo perché a livello sportivo – conclude Natale Ferrante”.
“Con entusiasmo non significa che il progetto Sporting Nissa sia solo un esperimento fatto di buona volontà. Quest’attributo si riferisce allo spirito con cui molti di noi si sono avvicinati al progetto in modo volontario e condividendo il solo obiettivo di fare qualcosa di sano per i nostri figli – afferma Giovanni Russo resp. Marketing del progetto. Ciò non significa che siamo alle prime armi. Ognuno di noi, nel suo settore, ha esperienza e professionalità tale da potere garantire al S.C. Nissa una base solida su costruire un progetto sportivo e sociale. Ho condiviso le intenzioni semplici, nuove e fresche di questo progetto perché ho davvero voglia di fare qualcosa per la città in cui vivo e dove vorrei far crescere i miei figli. Sono convinto che ridare lustro al Palmintelli, rispolverare una vecchia tradizione calcistica sana e coinvolgente rappresenti il punto di partenza del nostro progetto. Coinvolgere le famiglie e le scuole sarà il nostro primo passo. Convinti che il vero cambiamento positivo dobbiamo riceverlo dai più piccoli facendo da effetto traino nelle loro famiglie”.
Lo Sporting Nissa si avvale oggi di una Scuola Calcio riconosciuta a livello federale con tecnici preparati, psicologi, struttura organizzativa all’avanguardia. Ai già numerossissimi tesserati del settore giovanile si è deciso di abbinare una “prima squadra” in seconda categoria con l’obiettivo di portare avanti un progetto sportivo che non sia per forza da “serie A” ma che possa invece creare la condivisione di una passione sportiva e di un impegno professionale a 360° quanto più ampio possibile. Ad oggi hanno infatti aderito dando la massima collaborazione le seguenti scuole calcio: CL Calcio, Real Sacro Cuore, Soccer School, Junior Clacio, questo a dimostrazione della bontà del progetto e dell’ampia disponibilità a renderlo più aperto e condiviso possibile.
A breve sul sito ufficiale www.sportingnissa.it verranno comunicate le informazioni sulla prima squadra e sul prossimo campionato di II categoria che è prossimo all’avvio.
La dirigenza e lo staff al completo è certa che il sapore della partita alla domenica pomeriggio all’interno del glorioso stadio Palmintelli darà quel gusto di sana competizione sportiva fatta di sconfitte e di vittorie tutte ugualmente importanti che hanno segnato positivamente la vita di tanti nisseni alcuni decenni addietro e che ora potrebbe essere la base pulita e solida su cui costruire il progetto di calcio in città.
Ufficio Stampa
S.C. Nissa

Nessun commento:
Posta un commento