Palermo e Trapani : Due Volti Calcistici della Stessa Isola
Dopo le prime 14 giornate di Serie B è già possibile tirare
le prime somme,anche se è un po presto per parlare di veri e propri verdetti:
le due siciliane che quest' anno giocano nel campionato cadetto hanno
cominciato in maniera totalmente diversa. Partiamo dal Palermo di
Iachini,subentrato dopo 5 giornate a Gennaro Gattuso,che aveva collezzionato
soli 5 punti. Dall' avvento di Mister Iachini,quindi,il Palermo ha cominciato
ad avere quel ritmo e quella concretezza che servono per poter risalire in
Serie A dopo la deludente retrocessione dello scorso campionato. Adesso i
rosanero sono primi a 27 punti insieme all’ Empoli, con una lunghezza di
vantaggio sullo straordinario Lanciano di Mister Baroni,ex della Primavera
bianconera della Juventus. Bravo Iachini ad aver ripreso una situazione
veramente difficile,probabilmente Gattuso non aveva la necessaria esperienza
per districarsi in un campionato,come quello cadetto,che forse è ben più
difficile da affrontare,rispetto a quello di Serie A; il Palermo,adesso,ha un
ritmo vertiginoso,col nuovo allentatore infatti sono arrivate in 9 gare 6
vittorie e 3 pareggi,tanto che la zona promozione che inizialmente sembrava
solo fantacalcio è diventata pura realtà. Ottimo il gruppo a disposizione di
Iachini,con tanti giocatori rimasti rispetto alla scorsa stagione,vedi
Sorrentino,Abel Hernadez e il giovane Dybala,del quale si aspetta ancora la
definitiva esplosione. L'altra squadra che rappresenta la trinacria in questa
Stagione di Serie B è il Trapani di Mister Boscaglia(molto conosciuto a
Caltanissetta visto che portò la Nissa in Serie D nella stagione 2009-2010),partito
a mille e poi bloccatosi probabilmente per colpa della poca esperienza ad alti
livelli del gruppo a disposizione del Mister di Gela; dopo aver navigato nelle
primissime posizioni fino alla 4 giornata,con 2 vittorie e 2 pareggi,la squadra
granata si è arenata facendo,nelle successive 9 gare,solamente 4
punti,rientrando in piena zona retrocessione, fondamentale in tal senso la
vittoria dell’ultima gara contro il Novara che restituisce ossigeno alla
classifica dei siciliani. Molte le giustificazioni per il Trapani,a partire dal
fatto che non è squadra che per il momento può puntare alla A,passando al fatto
che è la prima volta che il Club e la città assaporano il grande calcio del
professionismo. Quindi prima di essere delusi bisogna capire che quello che
stanno facendo questa squadra con il proprio allenatore è decisamente
grandioso,se pensiamo che fino a 4 anni fa il Trapani giocava in Eccellenza;
parliamo quindi di un vero e proprio miracolo sportivo creato a Trapani,dove si
è riusciti a vincere il campionato per 4 volte nelle ultime 5 stagioni. Nel
calcio parlano i numeri e,per il momento,a Boscaglia si può solo dire grazie;
sperando naturalmente che sia in grado di riuscire a riprendere la situazione
e,sopratutto,riesca ad abituare i ragazzi a saper lottare per un obiettivo
totalmente diverso dalla vittoria di un campionato,e cioè una tranquilla
salvezza,per poter riprovare l' anno prossimo a fare un grande
campionato,magari sognando ancora una volta in qualcosa di più grande. Si sa
sognare non costa nulla....
Gianluca Scarpulla
Nessun commento:
Posta un commento